Tubo Coolidge

I tubi focus, specialmente nella tecnica radiologica, sono stati quasi completamente sostituiti da questo tipo di tubo, basato sull’effetto termoionico, realizzato dal fisico americano Guglielmo Coolidge.Essi sono costituiti da ampolle a vuoto molto spinto (10-10 mmHg) con il catodo formato da una spirale di tungsteno resa incandescente da una corrente elettrica di intensità regolabile. Quanto…

Tubo focus

Il secondario di un rocchetto di Rhumkorff è unito al catodo C, il quale ha la forma di una calotta sferica nel cui centro di curvatura o fuoco (onde il nome di tubo focus) si trova una piastra di tungsteno detta anticatodo. Essa è unita esternamente all’anodo A (perciò gli anodi diventano due ed il…