Questo vacuometro viene utilizzato per misurare pressioni estremamente basse dell’ordine della frazione di millimetro. Esso è costituito da un cannello di vetro CC1 che, circa a metà della sua lunghezza si allarga in un palloncino V della capacità di 100 cm3. Sotto il palloncino il cannello CC1 si dirama in uno stretto tubo T che…
Categoria: vacuometri
Vacuometro a sifone
Questo manometro per la misura delle pressioni inferiori ad una atmosfera ha la forma di un manometro a sifone racchiuso in una robusta provetta di vetro che comunica col recipiente nel quale si trova il gas in esame. Man mano che la pressione nel recipiente diminuisce, il livello del mercurio si abbassa nel ramo chiuso…
Vacuometro di De Mairan
Nel ramo chiuso, sopra il mercurio, si ha il vuoto. Quando vi è aria a pressione normale il mercurio riempie tutto il ramo chiuso che ha una lunghezza inferiore a 76 cm. Man mano che si spinge la rarefazione il mercurio tende a livellarsi nei due rami, nei quali il dislivello di mercurio dà la…