Considerando un corpo come costituito da tanti punti materiali sollecitati da altrettante forze di gravità tutte fra loro parallele si ha che la risultante di tali forze sarà in modulo uguale alla somma dei moduli di tutte le componenti, avrà direzione parallela alle componenti ed il punto di applicazione, che in questo caso prende il…
Categoria: Corpo
Equilibrio di un corpo appoggiato su un piano
Il parallelogrammo articolato serve per dimostrare la condizione di equilibrio di un corpo appoggiato su un piano orizzontale e cioè: che la verticale abbassata dal suo baricentro (messa in evidenza dal filo a piombo P) cada dentro la sua base di appoggio.