Aerometro di Paquet

Aerometro di Paquet

Questo strumento serve per determinare rapidamente il peso specifico dei solidi di cui non si abbiano che pochi frammenti.
Esso è costituito da un cannello che in cima si allarga formando un serbatoio Q, il cannello è graduato in decigrammi mentre il serbatoio è graduato in decimi di centimetro cubo. All’estremità inferiore il cannello si allarga a formare un galleggiante munito di zavorra.
Quando il serbatoio superiore è riempito di acqua fino allo zero il cannello affiora al punto zero, il punto 50 del cannello lo si raggiunge quando nel serbatoio vi sono inseriti oltre all’acqua 5 grammi di sostanza da esaminare.
Se dopo aver riempito di acqua fino allo zero il serbatoio superiore vi si introduce il corpo, di cui si vuole il peso specifico, questo sposta l’acqua che sale fino ad una certa divisione che fornisce il volume V del corpo; contemporaneamente lo strumento affonda fino ad una certa divisione del cannello corrispondente al peso q del corpo. Il peso specifico è quindi dato dall’espressione: