Sull’astina AB sono scorrevoli due sferette di masse diverse M ed M’. Se queste due sferette si dispongono: l’una da una parte e l’altra dalla parte opposta dell’asse di rotazione, esse tenderanno ad allontanarsi l’una dall’altra non appena si mette in moto il sistema. Qualunque sia la velocità di rotazione le sferette descrivono le rispettive traiettorie circolari nello stesso tempo T, cioè possiedono eguali velocità angolari. Se le due sferette si uniscono tra loro mediante un filo l’equilibrio avrà luogo quando le forze centrifughe saranno tra loro uguali. Indicando con R ed R’ le distanze dei loro centri dall’asse di rotazione si ha:

e quindi:
