Dato che, per il principio di Pascal, la pressione si trasmette in tutte le direzioni, anche le pareti del recipiente subiscono una pressione. Lo strumento, costituito da una colonna munita di rubinetti posti ad altezze diverse, mette in evidenza che lo zampillo del liquido è tanto più vigoroso quanto più il rubinetto dista dalla superficie libera. Quindi si può affermare che: “per un determinato liquido la pressione laterale dipende soltanto dalla distanza del centro di gravità della parete dal pelo libero del liquido”.
Apparecchio per la valutazione della pressione idrostatica laterale
