Bilancia di Jolly

Bilancia di Jolly

La bilancia di Jolly si utilizza per la misura del peso specifico di un corpo, essa si compone di una spirale di acciaio A disposta verticalmente ed il cui estremo superiore è fisso. L’estremo inferiore della spirale è libero e porta due leggeri piattini C e D tra i quali vi è un indice M. La posizione di questo indice si legge sulla scala A incisa su uno specchio piano cosicché ponendo l’occhio sulla retta che unisce l’indice M con la sua immagine riflessa si evita l’errore di parallasse. Il piattino inferiore pesca in un bicchiere pieno d’acqua. Sia n’ la divisione letta sulla scala quando il corpo di cui si vuole determinare il peso specifico è nel piattino superiore, n” quando il corpo è nel piattino inferiore ed n quando i due piattini sono scarichi.

Chiamando P il peso del corpo e p il peso di un egual volume di acqua si ha:

da cui si ricava il peso specifico: