E’ un dispositivo che permette di dimostrare sperimentalmente il fenomeno della risonanza elettrica.
Il circuito primario P contiene la capacità C1 costituita da una bottiglia di Leyda e l’induttanza L formata dalla spira. Il circuito secondario S contiene la capacità C2 e l’induttanza formata dalla spira.
Se mediante una macchina elettrostatica carichiamo il condensatore C1 sino a provocare nello spinterometro S1 la scarica oscillatoria, essendo P ed S accoppiati induttivamente, ad ogni scarica nel primario si producono oscillazioni forzate indotte nel secondario, e quindi differenze di potenziale alternate in S2. Queste differenze di potenziale sono in generale piuttosto piccole, ma se si sposta il ponticello metallico p, varia l’induttanza del secondario e si troverà una posizione di p per la quale si realizza al risonanza tra i due circuiti P ed S. In queste condizioni le oscillazioni indotte si esaltano e ad ogni scarica nello spinterometro S1 del primario si ottiene una scintilla di risonanza nel secondario S2.
Bottiglie sintoniche del Lodge
