Dilatometro di Laplace

Dilatometro di Laplace

Questo strumento serve per valutare la dilatazione lineare dei corpi.

Un’asta metallica, di cui si vuole misurare la dilatazione, infilata in due colonnine forate e fissa all’estremo C nel morsetto A allungandosi per il riscaldamento agisce con l’estremo libero B sopra il braccio minore D di una leva angolare. Il braccio maggiore E, che fa da indice e che quando l’asta era fredda segnava zero, si sposta allora progressivamente su un quadrante graduato e riproduce amplificati i piccoli allungamenti subiti dall’asta riscaldata.