Lo strumento si compone di una piastra circolare metallica divisa in quattro quadranti sulla quale è sospeso un pezzo metallico a forma di otto, detto ago, il quale può girare intorno ad un asse passante per il centro suddetto, vincendo l’azione di una molla di torsione.
Le due coppie di quadranti vengono connesse fra loro come illustrato in figura e ciascuna con un polo della sorgente di cui si vuole esaminare la tensione.
Se l’ago viene caricato con una carica costante qualunque, esso è sollecitato a ruotare da una coppia che gli permette di vincere, per un certo angolo, la torsione della molla. Dalla misura di questo angolo si deduce il valore della tensione.
Elettrometro a quadranti
