Macchina di Morin

Questo strumento serve per lo studio del moto uniformemente accelerato ed in particolare la caduta dei gravi. Il cilindro A è mosso di moto circolare uniforme dal peso S mediante la ruota dentata B e la vite senza fine E applicata all’asse. Grazie allo smorzatore PP’ dopo un certo tempo il moto diventa uniforme. Ora tirando il braccio G si scosta il gancio F che sostiene il peso cilindrico J e questo , cadendo lungo i due fili metallici M tesi verticalmente, traccia sul foglio una linea mediante una punta scrivente premuta da una molla. Se il cilindro sta fermo mentre il grave cade, la punta scrivente traccerà una retta verticale sulla superficie del cilindro. Quando, al contrario, il cilindro ruota ed il grave resta immobile, la punta traccerà una circonferenza orizzontale. Se ora si fa cadere il grave mentre il cilindro sta ruotando la punta traccerà sul cilindro una curva che si dimostra essere una parabola, in accordo con l’equazione del moto uniformemente accelerato.