E’ un manometro molto diffuso nell’industria e adatto per pressioni elevate.
Si compone di un tubo di ottone R a sezione ellittica con pareti sottili e flessibili e curvato a forma di spirale. Un estremo è fisso e si può mettere in comunicazione, mediante la ghiera C, col serbatoio del gas di cui si vuole misurare la pressione. L’altro estremo B è chiuso ed è libero di muoversi, esso comanda un indice che si sposta sopra un quadrante graduato quando aumentando la pressione del gas all’interno del tubo esso tende a svolgersi.