Nonio circolare diminuito

Nonio circolare diminuito

Negli strumenti che servono per la misura degli angoli si trovano scale circolari incise sul bordo di un disco e dotate di nonio circolare, costituito da una scala ausiliaria che scorre a leggero contatto con la scola principale. La suddivisione della scala principale è in intervalli più o meno piccoli a seconda del raggio del disco e lo zero del nonio fa ancora da indice per la scala principale. Anche con i nonii circolari si possono ottenere approssimazioni diverse: in quello rappresentato ogni divisione della scala principale è di 15’, il nonio ha lunghezza pari a 29 divisioni della scala principale e la scala del nonio è divisa in 30 parti. Si ha perciò, come per il nonio lineare: S = 15’, 30s = 29S, s = 29/30 S, S – s = 30”