E’ una pila impolarizzabile costituita da un vaso di vetro che contiene una soluzione diluita di acido solforico nella quale pesca un cilindro di zinco che costituisce l’elettrodo negativo della pila. Nella soluzione è immerso anche un vaso poroso (ceramica non verniciata) contenente una soluzione satura di solfato di rame ed un cilindro di rame che funziona da elettrodo positivo.
In prossimità dell’elettrodo di zinco avviene la reazione:

in prossimità dell’elettrodo di rame l’idrogeno nascente reagisce col solfato di rame:

Gli atomi di rame liberi si depositano sull’elettrodo positivo che aumenta così di volume.
La f.e.m. di questa pila è di 1,10 volt ed è circa invariabile con la temperatura.