Per conoscere il segno della carica posseduta da un corpo elettrizzato (intensamente), si fa uso delle polveri elettroscopi che. Esse sono costituite da una miscela di zolfo (giallo) e di minio (rosso) macinati finissimamente.
La miscela viene proiettata sul corpo in esame mediante un soffietto, e le polveri uscendo dal soffietto attraverso una fitta reticella di seta, si strofinano a vicenda e quindi si elettrizzano: positivamente il minio e negativamente lo zolfo. Quindi se il corpo è carico negativamente attira il minio e respinge lo zolfo e si copre di polvere rossa, viceversa, se è carico positivamente, si copre di polvere gialla.
Soffietto con polveri elettroscopiche
