Fu ideata dall’inventore americano Thomas A. Edison nel 1880 e presentate all’Esposizione di Parigi del 1881.
Il filamento ottenuto per carbonizzazione della cellulosa vegetale (fibra di bambù carbonizzata) presenta una buona resistenza al passaggio della corrente. Però, pure racchiudendo il filamento in ampolle di vetro a vuoto molto spinto per evitare la combustione del carbone, queste lampade non riuscivano a sopportare temperature superiori a 1600 °C senza provocare una rapida volatilizzazione del carbone e per conseguenza una rapida diminuzione della loro durata.
La luce che si otteneva era di colore giallo e quindi il rendimento luminoso di queste lampade era molto scarso.
Lampada a filamento di carbone
