Lampada a filamento metallico

Lampada a filamento metallico

Un notevole progresso fu raggiunto nella pratica dell’illuminazione elettrica quando si riuscì a costruire lampade a filamento metallico costituito da tungsteno o da wolframio trafilato.

Lampade monowatt
Sono tutte a vuoto molto spinto. Esse raggiungono un rendimento che è circa del 3 % e consumano poco più di 1 W per candela. Questo rendimento, relativamente elevato rispetto alle lampade a filamento di carbone, si è potuto ottenere grazie alla maggiore temperatura di lavoro del filamento (circa 2000 °C). La vita media di queste lampade è di circa 1000 ore.

Lampade mezzowatt
In queste lampade il filamento di tungsteno lavora alla temperatura di quasi 2500 °C raggiungendo in questo modo un rendimento molto prossimo al 4 % con un consumo di energia di circa mezzo watt per candela. Ciò si è potuto ottenere riempiendo l’ampolla di vetro con un gas inerte (azoto, argon) alla pressione di circa mezza atmosfera: la pressione del gas attenua fortemente la volatilizzazione del filamento metallico e questa circostanza permette di raggiungere temperature dell’ordine dei 2500 °C senza diminuire sensibilmente la vita media della lampada.