Questo strumento si utilizza per la misura di pressioni elevate. Esso è costituito da una specie di termometro di vetro riempito da un liquido qualunque colorato, il cui tubo capillare porta un rigonfiamento R destinato ad essere fissato con del mastice ad un supporto di metallo B. Questo supporto è avvitato alla bocca di un cilindro cavo di acciaio A con pareti molto resistenti.
La pressione trasmessa dal tubo in rame C al recipiente di acciaio A produce una piccola deformazione del bulbo e quindi una riduzione di volume che si legge mediante l’innalzamento del liquido colorato nel tubo capillare.
Per graduare questo strumento lo si confronta con un manometro ad aria libera fino alla pressione più alta possibile e si ammette poi che le variazioni di volume interno siano proporzionali alle pressioni stesse: cosa ammissibile quando nelle misure non si richieda una grande esattezza.