Questo apparecchio serve a dimostrare il principio di Pascal: “La pressione esercitata su una porzione qualsiasi della superficie di un liquido si trasmette in tutte le direzioni con la stessa intensità e sempre perpendicolarmente alla superficie premuta”.
Lo strumento è costituito da una sfera di metallo forata in diversi punti e sormontata da un tubo entro cui scorre uno stantuffo.
Riempita d’acqua si vede, spingendo lo stantuffo, che l’acqua viene proiettata ad ugual distanza da tutti i fori ed i getti hanno direzione radiale e ciò significa che la pressione non si trasmette soltanto nel senso in cui fu mosso lo stantuffo ma in tutte le direzioni.
Sfera di Pascal per i liquidi
