Questo strumento rientra nella categoria degli igrometri ad assorbimento che si fondano sulla proprietà che hanno certe sostanze organiche di dilatarsi con l’umidità e di contrarsi con il secco.
Questo igrometro è formato da un capello C sgrassato in un bagno d’etere, fissato all’estremo superiore e caricato, all’altro estremo, con un pesetto p . Le variazioni di lunghezza del capello provocano, a mezzo di una piccola carrucola O, la rotazione di un indice sopra una scala graduata tra 0 (aria secca) e 100 (aria satura).
L’indicazione fornita da questo strumento è molto approssimativa.
Igrometro a capello di Saussure
